Pianificazione e governo del territorio
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonchè le loro varianti;
b) lettera soppressa dall'art. 43, comma 1, d.lgs. n. 97 del 2016.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonchè delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.
4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
- PIANO REGOLATORE GENERALE
Norme Tecniche di Attuazione coordinate del Piano Regolatore Generale
Atto ricognitivo del PRG
Variante Stralcio al PRG
- Pianificazione Urbanistica approvata del Comune di Frascati
cartografia con utilità ricognitiva senza valore legale, in formato pdf (ultimo aggiornamento febbraio 2014).
- Regolamento Edilizio Comunale
Recepimento Intesa per l'adozione del Regolamento Edilizio Tipo - RET di cui all'art. 4, comma 1 sexies del D.P.R. 6 giugno, n. 380
Allegato A definizione uniformi (sostituiscono, ad ogni effetto di legge, le corrispondenti definizioni del Regolamento Edilizio Comunale vigente)
Allegato B ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull'attività edilizia
- Varianti Speciali: Cisternole Pantano Secco, Macchia dello Sterparo, SS.Apostoli e Spinoretico (approvate con D.G.R. Lazio n. 515 del 28/04/2005)
Cartografia aggiornata con relative Norme Tecniche di Attuazione Coordinate, delle Varianti Speciali
- Piano Particolareggiato di Vermicino
Testo coordinato delle n.t.a. del Piano Particolareggiato del nucleo di Vermicino
Tavola P3_Infrastrutture stradali
- CARTOGRAFIA VARIA
Programma di Fabbricazione anno 1933
Decreti Ministeriali per l'istituzione del Vincolo Paesaggistico
Perimetrazione dei Centri Abitati
Aereofotogrammetrie
P.T.P. ambito 9 dei Castelli Romani approvato con L.R. 24/98
I.G.M.
C.T.R. 1 (centro) C.T.R. 2 C.T.R. 3 C.T.R. 4
Corsi d'acqua vincolati
- MAPPA DI VINCOLO AERONAUTICO (art. 707 del CdN): LIMITAZIONI RELATIVE AGLI OSTACOLI ED AI PERICOLI PER LA NAVIGAZIONE AEREA
Osservazione comunale parzialmente accolta dall'ENAC
- PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA (L. n. 447/1995)
Allegati:
Tavole :
Tavola 1 - Tavola 2 - Tavola 3 - Tavola 4 - Tavola 5 - Tavola 6 - Tavola 7 - Tavola 8 -
Tavola 9 - Tavola 10 - Tavola 11 - Tavola 12 - Tavola 13 - Tavola 14 - Tavola 15 -
Tavola 16 - Tavola 17 - Tavola 17 Aggiornata - Tavola 18.
Trasmissione atti alla Provincia di Roma
Trasmissione atti alla Regione Lazio
- MICROZONIZZAZIONE SISMICA .- LIVELLO 1 (DGR 545/10 - DGR 535/12)
Carta delle MOPS
Microzonizzazione sismica - Determina regionale