Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Viabilità e Reti

Responsabile: ing. Basili Riccardo (responsabile ad interim)
Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE IV Tecnico - Valorizzazione e Gestione del Territorio
  • Disposizioni ed ordinanze in materia di viabilità e segnaletica stradale;

  • Permessi aperture cavi stradali e controllo ripristini;

  • Rapporti con Enti gestori degli impianti di distribuzione del gas metano, energia elettrica e telecomunicazioni;

  • Manutenzione ordinaria della viabilità comunale;

  • Coordinamento attività ufficio viabilità e STS Multiservizi per le attività in ambito manutentivo della viabilità comunale.

  • Predisposizione ordinanze per la pubblica e privata incolumità ratione materiae;

  • Attività istruttoria successiva alla comunicazione da parte del Corpo di Polizia Locale, o di altre autorità accertatrici, di avvenuta contestazione di violazione  di  ordinanze  e  regolamenti, per  i  quali  si è  competenti  ratione materiae,  comprensiva  di  audizione  degli  eventuali  richiedenti, conclusione  del  procedimento  con  atto  espresso  di  archiviazione  o di emanazione di ordinanza ingiunzione con contestuale comunicazione dell’esito  del  procedimento  istruttorio  allo  stesso  Corpo  di  Polizia  Locale  o  diversa  Autorità   accertatrice   e   successiva   comunicazione dell’eventuale avvenuto pagamento ovvero avvio delle procedure di legge finalizzate alla riscossione coattiva del credito vantato;

 

Contatti

Telefono: 0694184624
Fax: 0694184625
Indirizzo: Corso Italia, 20, Frascati, Città Metropolitana di Roma, 00044, Lazio, Italia

Personale da contattare

Proietti Romina

In questa struttura

Orari al pubblico

VENERDI ore 9.00 / 12.00
GIOVEDI ore 15.00 / 17.30

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda può essere inviata: Via posta: al Comune di Frascati ....
Contenuto creato il 09-05-2014 aggiornato al 19-08-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza G. Marconi, 3 - 00044 Frascati (RM)
PEC protocollofrascati@legalmail.it
Centralino 06.941841
P. IVA 02145231003
Linee guida di design per i servizi web della PA