Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia

Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE IV Tecnico - Valorizzazione e Gestione del Territorio

Responsabile del Servizio: Arch. Giuliano D'Agostini

Istruttore Amministrativo: Arch. Giancarlo Giannatiempo
Istruttore Amministrativo: Marco Manciocchi
 

COMPETENZE UFFICIO S.U.E.

  • Ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compreso il certificato di agibilità.
  • Fornire informazioni sulle materie di cui al punto a), alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste dal Testo unico per l’Edilizia, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
  • Rilascio dei permessi di costruire, dei certificati di agibilità, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
  • Cura dei rapporti tra l’amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza o denuncia.

Si comunica che dal 01 dicembre 2020, lo Sportello Unico per l'Edilizia potrà accettare esclusivamente in modalità telematica, attraverso l'apposito banner denominato "Sportello Unico per l'Edilizia Telematico" le richieste di: 1- autorizzazione paesaggistica ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs. 42/04 (modalità ordinaria e semplificata), 2 - nulla Osta ai sensi dell'art. 32 Legge 47/85, utilizzando la modulistica comunale (a seguito della Deliberazione della Giunta Comunale n. 62 del 19 marzo 2018 è stato istituito lo Sportello Unico per l'Edilizia Telematico, provvedendo all'attivazione del portale per la presentazione delle pratiche in modalità telematica). LEGGI L'AVVISO
 

Info Sportello Unico per l’Edilizia Telematico 

 

Contatti

Telefono: 0694184610 - 0694184622
Indirizzo: Corso Italia, 18, Frascati, Città Metropolitana di Roma, 00044, Lazio, Italia

In questa struttura

Orari al pubblico

A causa della pandemia Covid-19 l'accesso è contingentato e consentito solo previo appuntamento.

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Normativa

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 11-12-2013 aggiornato al 12-04-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza G. Marconi, 3 - 00044 Frascati (RM)
PEC protocollofrascati@legalmail.it
Centralino 06.941841
P. IVA 02145231003
Linee guida di design per i servizi web della PA